'Le dinamiche del flusso', nuova installazione 3D del video artista Jesse Woolston
L'artista multimediale e compositore Jesse Woolston partecipa con la sua installazione multimediale 'The Dynamics of Flow'’ in una mostra di monoliti Led esposti al centro congressi Art Basel Miami Beach.
L'installazione multimediale Le dinamiche del flusso è la seconda installazione NFT (versione digitale e tecnologica dei vari 'certificati di autenticità'’ del mercato dell'arte) del videoartista neozelandese Jesse Woolston, nell'ambito della mostra di Monoliti a led che sono stati costruiti per una mostra a Art Basel Miami Beach (Florida – USA.), che simula un buco nero.
Ecco come lo stesso Woolston spiega il suo lavoro: “Ho sempre avuto lo stesso sogno, Affronta un buco nero e cadi verso l'interno. Questa struttura, che è il mio secondo NFT, Comunica questa esperienza”.
Il lavoro dell'artista ci invita a mettere in discussione il rapporto tra il reale e l'irreale combinando tecnologie innovative con Creatività dinamica minimalista, che di solito accompagna con composizioni pianistiche.
Woolston ha attualmente anche installazioni in cui offre un' interpretazione’ digitale di alcune opere di grandi artisti, come Vincent van Gogh, in particolare nella sua nota pittura Notte stellata, in cui incorpora Simulazioni di fisica 3D dei flussi di fluido.
Un'altra delle sue installazioni esplora la teoria del colore attraverso la visualizzazione 3D dinamica, ispirato ai paesaggi marini di Monet.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al nostro Nutrire E non ti perderai nulla.